fbpx

Mostra e vendita di cestini nostrani

Loc.Sant'Antonio 1, Portofino (GE)

Mercatino  di cestini difficili da trovare: varie forme, dimensioni e utilità con piante combinate con tonalità di colori naturali diversi.  Sono prodotti artigianalmente da Bruno Repetti con essenze locali del nostro entroterra del levante ligure. All'Eremo di Sant’Antonio, nell'immediato entroterra di Portofino (GE); si arriva a piedi con una breve passeggiata dalla baia di Paraggi,

BLU: Workshop di tintura naturale con “indaco”

Loc.Sant'Antonio 1, Portofino (GE)

Il blu è sempre stato il colore più prezioso e raro in natura e da sempre ha avuto ruoli e simbolismi importanti nelle culture antiche; per questo la tintura con indaco esiste da migliaia di anni. Il 17/18 settembre scopriremo con Nicolò Stasi, cos'è  l'indaco; la storia della tintura del blu con indaco nelle diverse

€130

Workshop di panificazione naturale: dalla scelta del grano alla pagnotta

Loc.Sant'Antonio 1, Portofino (GE)

Il pane è un alimento straordinario che fa parte di un’alimentazione sana ed equilibrata, ma la qualità cambia molto da pane a pane. Abbiamo così chiamato Valentina, che produce il pane come un tempo, quando la pasta madre veniva conservata, custodita e curata da ogni famiglia contadina che un giorno a settimana impastava il pane e lo

€50

Giornata dedicata all’oliva e alla castagna

Loc.Sant'Antonio 1, Portofino (GE)

Luca, Giacomo e Giancarla faranno il punto su due frutti che si macinavano nelle gloriose macine dell'Eremo di Sant'Antonio di Niasca: olive e castagne; l'olio il più sano dei condimenti e le castagne per una farina molto nutriente. Due ingredienti fiore all'occhiello di questo territorio e che in passato hanno anche salvato dalla fame e

€30

Su una via della Transumanza Ligure

Loc.Sant'Antonio 1, Portofino (GE)

Trekking in giornata dal Colle della Spinarola all’Eremo di Sant’Antonio di Niasca entroterra di Portofino (GE), il 27 maggio2023. Questo percorso nasce come via di Transumanza poi per secoli anche percorso votivo: dal passo della Spinarola attraverso il monte di Portofino, all’Eremo di Sant’Antonio di Niasca Sul percorso che scende verso il monte di Portofino

€55

IL TUO ORTO CON L’ AGRICOLTURA EVOLUTIVA

L'Eremo Sant'Antonio, 1, Portofino

Lasciar fare alla natura per recuperare le varietà tradizionali e riscoprire i veri sapori, odori e nutrienti del nostro raccolto. Questo workshop si basa sulla selezione naturale delle piante del tuo orto che meglio si adattano alle specifiche qualità di un luogo. Acquisirai la capacità di creare un orto  che non depaupera la terra, e

Workshop: stampa botanica su tessuto

Loc.Sant'Antonio 1, Portofino (GE)

La stampa botanica è una tecnica derivata dalla tintura naturale che utilizza elementi vegetali (foglie, fiori, bacche, radici ecc.) per realizzare stampe su tessuti, carta e altri tipi di supporto. Sono gli elementi vegetali stessi a rilasciare i loro colori sul supporto, imprimendo stabilmente la propria impronta, con speciali accorgimenti. Nel workshop imparerai passo passo

€95

Workshop: stampa botanica su tessuto 2a data

Loc.Sant'Antonio 1, Portofino (GE)

La stampa botanica è una tecnica derivata dalla tintura naturale che utilizza elementi vegetali (foglie, fiori, bacche, radici ecc.) per realizzare stampe su tessuti, carta e altri tipi di supporto. Sono gli elementi vegetali stessi a rilasciare i loro colori sul supporto, imprimendo stabilmente la propria impronta, con speciali accorgimenti. Nel workshop imparerai passo passo

€95

Workshop: introduzione alla tintura naturale

Loc. Sant'Antonio 1, Portofino Loc. Sant'Antonio 1,, Portofino

In questo workshop mparerai a riconoscere le piante tintorie che crescono spontanee nel nostro territorio, come conservarle e usarle. Vedrai come tingere filati e tessuti con colori naturali estratti da piante tintorie e scarti della cucina, come fissare i colori ai tessuti e renderli permanenti e duraturi con l'uso dei mordenti.

€75

Workshop in blu: tintura naturale con l’indaco

Loc. Sant'Antonio 1, Portofino Loc. Sant'Antonio 1,, Portofino

Il blu è sempre stato il colore più prezioso e raro in natura e da sempre ha avuto ruoli e simbolismi importanti nelle culture antiche; per questo la tintura con indaco esiste da migliaia di anni. L'11 e il 12 agosto 2023 scopriremo con Nicolò Stasi, cos’è  l’indaco; la storia della tintura di questo blu

€130

Dal grano alla pagnotta: workshop di panificazione naturale

Loc. Sant'Antonio 1, Portofino Loc. Sant'Antonio 1,, Portofino

Il pane è un alimento straordinario che fa parte di un’alimentazione sana ed equilibrata, ma la qualità cambia molto da pane a pane. Con Valentina farai il pane come un tempo, quando la pasta madre veniva conservata, custodita e curata da ogni famiglia contadina che un giorno a settimana impastava il pane e lo cuocevano nel forno

€60