Il posto che c’era (dal 1317) e che nessuno conosceva …il posto che non c’era e che tutti volevano!
NATURA: nel Parco di Portofino trekking a portata di tuffo in mare CULTURA: cultura del territorio, valori naturali, storia, agricoltura; libri, workshop e info.
PER DORMIRE: CLICCA QUI SOTTO IL BOTTONE “PRENOTA”
PER MANGIARE: DALL’ALBA AL TRAMONTO; cucina (molto) casalinga, merende, aperitivi caserecci, senza servizio ai tavoli. I nostri fornitori sono produttori del territorio. È necessaria la prenotazione solo alla sera. Per maggiori informazioni non esitate a contattarci al +39 380 1563777
SIAMO APERTI !
Ogni venerdì all’Eremo, “Cucina di strettissimo magro” da un antico ricettario dei monaci del monte di PortofinoL’eremo di Sant’Antonio di Niasca: tranquillità e semplicità
CURA DEL TERRITORIO Stiamo lottando per riuscire a fare il progetto di cui abbiamo già l’80% del finanziamento dal PNRR “Protezione e valorizzazione de paesaggio rurale”. L’idea è qui: https://eremosantantonio.it/category/energia/ Puoi sostenerci liberamente collegandoti al QR code qui sotto o al link
Benvenuti all’@eremosantatoniofondato nel 1317 @eremosantantonioil nostro mare @eremosantantoniola nostra sorgente @eremosantantonioi primi ospiti: amici che ci aiutano a capire cosa manca @eremosantantoniola sala macine, con i torchi e le macine antiche, oggi è la vostra sala da pranzo @ermosantantoniola prima colazione @eremosantantoniobiblioteca con lavagna interattiva smart @eremosantantoniocol bel tempo si mangia fuori @eremosantantonioGRANAIO: camera matrimoniale con doppio affaccio sul bosco e sul mare: bagno personaleFIENILE: camera matrimoniale con terzo letto sul soppalco: bagno personaleFIENILE: soppalco con terzo lettoDISPENSARIO: camera due letti a castello (quattro posti): bagno personalePICCIONAIA: camera a un letto a castello (due posti letto): bagno in comunePICCIONAIA: camera con due letti a castello (quattro posti letto) : bagno in comune
Chi siamo
vieni a scoprire chi siamo
“Non è l’uomo che deve battersi contro la natura ostile, ma è la natura indifesa che è vittima dell’umanità” Jacques-Yves Cousteau
ATTENZIONE AGLI SPRECHI, RICICLARE E RECUPERARE PIU’ POSSIBILE, BERE E MANGIARE PRODOTTI NATURALI E DI PROSSIMITA’, GODERSI GLI SPAZI SENZA ROVINARLI, COLTIVARE CON CURA IL TERRITORIO COME LA PICCOLA COMUNITA’ CHE HA FONDATO QUESTO EREMO NEL 1317
giacomo e luca @eremosantantoniovalentina e federica @eremosantantoniodeb e l’orto @eremosantantonioluca e giancarla @eremosantantonioluca e valentina @eremosantantoniovalentina e federica @eremosantantonio
anthony! il cuoco @eremosantasntonio
luca e fede @eremosantantonio
Contatti
Loc. Sant’Antonio 1,
Portofino (GE)
ITALIA
+39 380 1563777
COME ARRIVARE Solo a piedi tramite un sentiero in salita che parte sulla strada provinciale 227 da Paraggi (15 minuti) o dalla Baia di Niasca (10 minuti). Causa traffico e posteggi scarsi meglio arrivare a piedi o con i mezzi pubblici.: col treno a Santa Margherita Ligure e da lì col bus in pochi minuti a Niasca o con una passeggiata lungomare di un’oretta.
P.S. Se sei un camminatore e desideri raggiungerci a piedi chiamaci al 0039 380156377, o visita il sito www.parcoportofino.it/monaci e scarica la app Portofino-OnMyWay e fatti guidare da noi tramite i Sentieri dei Monaci dek Monte di Portofino!