
- This event has passed.
Workshop: introduzione alla tintura naturale
5 Agosto 2023- 10:00 - 17:00
€75

La Natura ci fornisce colori in grande quantità: dai fiori, alle cortecce, dai germogli e dalle bacche è possibile trarre facilmente una variegata tavolozza di sfumature, in maniera accessibile a tutti. Questo corso di introduzione alla tintura naturale, ti offre questa tecnica.
Imparerai a riconoscere le piante tintorie che crescono spontanee nel nostro territorio, come conservarle e usarle.
Vedrai come tingere filati e tessuti con colori naturali estratti da piante tintorie e scarti della cucina, come fissare i colori ai tessuti e renderli permanenti e duraturi con l’ uso dei mordenti.
Realizzeremo insieme una “palette” di colori su campioni di filati e tessuti, un “quaderno tintorio” dove conservare i campioni dei colori e le annotazioni di tintura.
Proveremo campioni di stampa su tessuti con tecnica shibori.
Porterai a casauna sciarpa tinta da te durante il workshop, dispense per ricordarti le tecniche usate e un pacchetto di semi di fiori e piante tintorie da coltivare in giardino o sul terrazzo.
COSA IMPARERAI
– Inizieremo parlando delle PIANTE TINTORIE e faremo una passeggiata botanica per imparare a riconoscere le piante utili ad estrarre il colore.
– MORDENZATURA: introduzione teorica dei mordenti che useremo per fissare i colori e delle differenze tra fibre naturali animali e vegetali . Vedremo come trattare filati e tessuti prima di tingerli. Prepareremo insieme con questo metodo di mordenzatura sia le fibre animali (matasse di lana ) che le fibre vegetali di cellulosa ( tessuti in lino e cotone) che andremo successivamente a tingere. ( Questa fase richiede almeno un ora)
– Preparazione del BAGNO DI COLORE: come usare le nostre piante tintorie per la tintura dei tessuti: procedimenti e trucchi.
Il workshop si terrà all’Eremo di Sant’Antonio di Niasca; loc. sant’Antonio 1, entroterra di Portofino (GE): si consiglia di arrivare in bus da Santa Margherita per difficoltà di posteggio!
Nicolò Stasi (cel. +39 342 3298999) racconta di sé “Dopo essermi laureato in pittura e arti visive all’Accademia di belle Arti di Firenze, mi sono appassionato alle arti tessili, tintura naturale, filatura della lana, tessitura, ricamo ecc.
Nel corso degli anni facendo diversi viaggi in India , Nepal, Africa ho avuto la fortuna di imparare e approfondire le arti tessili, apprendere tecniche tradizionali di tintura e stampa e tessitura, conoscere artigiani di altri paesi e condividere conoscenze ed esperienze artistiche. Questa passione è diventato il mio lavoro anche qui in Italia dove ho il piacere di trasferire queste conoscenze un pò dimenticate”